La parte verde della megalopoli londinese.
Nonostante sia una delle metropoli più grandi al mondo, Londra può vantare anche un grande numero di parchi, che controbilanciano i suoi grandi grattacieli e agglomerati urbani. Tutte le zone di Londra hanno i loro polmoni verdi di riferimento e tutti meritano di essere esplorati.
Nella zona sud il più grande e conosciuto è sicuramente Greenwich Park, sede dell’Osservatorio e del famoso Meridiano Zero, ottimo punto panoramico per osservare la City dalla tranquillità dell’altra riva del Tamigi.
Ma quali sono gli altri parchi a sud meno frequentati ma comunque meritevoli?
Battersea Park
Questo polmone verde nell’omonima zona di Battersea è una delle aree verdi della città che ha più da offrire a tutta la famiglia: dolci passeggiate lungo i viali alberati, una splendida vista del Tamigi, una galleria d’arte (The Pump House), uno zoo a conduzione familiare e un centro per cani e gatti. Degna di nota e di visita è la Pagoda della Pace buddhista lungo le rive.
Brockwell Park
Situato nella zona di Herne Hill, a sud di Brixton, in estate è un luogo di ritrovo per i turisti e per gli abitanti della zona che vogliono godersi il sole e svagarsi all’aria aperta, oltre che ammirare le splendide architetture art decò dei palazzi al suo interno. Uno dei suoi punti di forza è il Brockwell Lido, una piscina a cielo aperto che nei mesi estivi si popola e garantisce una piacevole frescura.
Clapham Common
Datato 1776, questo parco a Clapham ospita al suo interno un gran numero di caffè e punti di ristoro, uno skatepark ed il palco per orchestra più grande di tutta Londra. Qui durante l’estate potrete assistere ad indimenticabili concerti all’aria aperta. Per chi ama la pesca, un salto al Eagle Pond e alle sue passerelle di legno è d’obbligo.
Crystal Palace Park
Il palazzo che diede nome a questo spazio verde ormai non esiste più, purtroppo vittima di un incendio nel 1936, ma le particolarità che caratterizzavano la proprietà circostante resistono al tempo. Le vere gemme da scoprire sono le statue a grandezza naturale di cinque dinosauri, ciò che resta di un parco a tema preistorico vittoriano, e una splendida, anche se abbandonata, stazione della metropolitana risalente all’epoca vittoriana. Per visitare la stazione è necessario prendere appuntamento.
Dulwich Park
Se capitate a Dulwich Village, questo parco vi attende per un piacevole pomeriggio: parchi giochi, campi da gioco, fiori in abbondanza, biciclette e barche a noleggio. Mentre siete qui, potrete anche cercare la scultura “Three Perpetual Chords” realizzata dall’artista Conrad Shawcross.
Cerchi alloggio a Londra? DORMOA.com seleziona solo i migliori appartamenti per budget, location e pulizia. Scoprili cliccando usl banner!
