Scienza o Esoterismo? A voi la scelta
Il Viktor Wynd Museum Of Curiosities, Fine Art And Natural History ad Hackney, è un piccolo museo di Londra a Mare Street che mette in mostra stranezze e curiosità provenienti da vari parti del mondo.
Volete vedere un vitello a due teste o feti in formaldeide? Questo è il luogo giusto: il Viktor Wynd Museum Of Curiosities può essere definito un museo, ma ricorda di più la bottega di uno stregone.
Ali di pipistrello, code di lucertole, occhi di tritone… qui potreste sicuramente trovare gli ingredienti giusti per una pozione magica d’altri tempi.
La collezione permanente di stampo fortemente esoterico, include neonati in formaldeide del XIX secolo, scheletri di animali, teschi, manufatti tribali, giochi erotici, animali impagliati, asce di pietra e la più svariata concentrazione di oddities.
“By placing the rare and the beautiful on the same plane as the commonplace, banal & amusing this museum seeks not to educate but to subvert, to show the world not in a grain of sand, but in a Hackney basement”.
La galleria al piano di sopra invece ospita due mostre all’anno. Dal 2 Novembre 2017 al 28 Febbraio 2018 il museo esporrà oggetti provenienti da uno dei più importanti musei di stregoneria europei il Museum of Witchcraft and Magic di Cecil Williamson.
Cocktail Bar
Il museo prende il posto del precedente “Negozio degli orrori” di Mr. Wynd e si auto finanzia con il pagamento di un ticket di entrata al museo di 3£ e il bar, che da caffè diurno si trasforma la sera in Cocktail bar.
Il Cocktail bar del Viktor Wynd’s Museum of Curiosities è assolutamente coerente con la tematica del museo. Ogni cocktail studiato con accuratezza, si ispira ad una delle stranezze del museo. Teste rinsecchite, scheletri e bizzarre composizioni tassidermiche allitterano la vostra permanenza nel locale.
Dove trovare il Viktor Wynd Museum
11 Mare St, London E8 4RP
Dalla stazione metropolitana di Bethnal Green percorrere la Cambridge Heath Rd/A107 verso Nord.
Alla ricerca di un appartamento vacanze a Londra? Pulizia e qualità verificata

Un commento