Torre di Londra

Tower of London: secoli di storia di una città proiettata verso il futuro

Visitare e scoprire la Torre di Londra

La Torre di Londra, situata lungo il corso del Tamigi sul margine orientale della città vecchia, è per la sua rilevanza storica uno dei luoghi di maggiore importanza della città ed è la fortezza medioevale meglio preservata di tutta l’Inghilterra.

Questo monumento, anche se nato come residenza reale e punto strategico di osservazione, è famoso per essere stato prigione e luogo di morte di importanti personaggi storici.

Ora che le più cruente applicazioni della legge sono venute a mancare, le sue mura custodiscono i gioielli della corona, protetti da raffinati sistema di sicurezza e dai fedeli Beefeater.

Beefeater

Breve storia della London Tower

Costruita da Guglielmo il Conquistatore su un punto di osservazione strategico,  si è evoluta in fortezza abitazione nel 1100, ospitando già nel 1101 il primo prigioniero.

La Torre di Londra non perde la sua funzione di prigione neanche con la sua apertura al pubblico, avvenuta per la prima volta nel 1660.

Si mantiene prigione fino all’età contemporanea. L’ultima esecuzione avvenuta fra le sue mura risale al 1941, con la fucilazione di Josef Jakobs, spia tedesca durante la II Guerra Mondiale.

Mappa della Torre di Londra

 

Breve guida alle Torri della London Tower

Bell Tower

Luogo di prigionia di Thomas More, consigliere di Enrico VIII e autore di “Utopia“, e  della principessa Elisabetta.

La ventenne principessa Elisabetta, futura regina d’Inghilterra con il nome di Elisabetta I, nel 1554 fu rinchiusa nella torre dalla sorella Maria I d’Inghilterra, meglio nota come Maria la Sanguinaria.

Bell Tower della London Tower

La Bell Tower prende il suo nome dalla piccola torretta di legno situata in cima alla torre contenente la ‘curfew bell‘. La campana del coprifuoco aveva il compito di avvertire i prigionieri quando era ora di rientrare  ai propri “appartamenti”.

Viene tutt’ora utilizzata per avvisare i visitatori della chiusura della Torre.

Traitors’ Gate… il ponte dei Traditori

Traitor’s Gate, inizialmente noto semplicemente come  Water Gate, è un accesso fluviale alla fortezza costruito nel 1270 sotto Edoardo I.

Traitors'Gate: arrivo di Anna Bolena

Il suo nome mutò quando la Torre perse il ruolo di abitazione, trasformandosi principalmente in prigione e luogo di tortura per coloro che venivano accusati di alto tradimento.

Bloody Tower

Costruita nel 1220 da Enrico III, la torre sanguinante aveva il compito di controllare l’entrata di accesso principale alla fortezza.

Il nome lo deve all’assassinio dei principini eredi al trono d’Ingilterra, Edoardo V di 12 anni, e il fratello Riccardo di 10 anni. Nel 1483, i fratelli noti come i principi della Torre, furono rinchiusi  qui da Riccardo di Gloucester (loro zio e futuro Riccardo III).

Princes in the Tower articoloSecondo le cronache, i fratellini furono soffocati nel loro letto e sepolti nudi ai piedi della White Tower. Nel 1674, durante dei lavori, due scheletri di ragazzini furono effettivamente ritrovati. I resti furono sepolti nell’angolo degli Innocenti nell’Abbazia di Westminster.

White Tower

La Torre Bianca era il luogo dove secondo la tradizione avvenivano gli interrogatori e le cruente torture  dei prigionieri, tra cui ricordiamo Guy Fawkes.

In esposizione il ceppo e un’ascia che sembrano siano state usate per l’ultima decapitazione pubblica a Tower Hill del 1747.

Royal Army Tower of London

Al suo interno potete ammirare anche una cappella romanica del XI secolo intitola a St. Giovanni Evangelista e la Home of the Royal Armouries, una collezione di armi e armature reali, alcune delle quali appartenenti ai re  Enrico VIII, Carlo I e Giacomo II.

Tower Green

Luogo di prigionia e di esecuzione dei personaggi più illustri e nobili: Anna Bolena, seconda moglie di Enrico VIII e madre di Elisabetta I; Caterina Howard, quinta moglie di Enrico VIII e la sedicenne Lady Jane Grey, regina d’Inghilterra per 9 giorni.

decapitazione di Anna Bolena

I nobili corpi decapitati furono sepolti nella cappella dei Tudor intitolata a St. Peter and Vincula. La cappella è visitabile solo nella prima o ultima ora di chiusura della torre  o durante il Beefeaters’ tour.

Jewel House

Parte della fortezza costruita nel 1365 da Edoardo III, che ha ora lo scopo di custodire i gioielli della corona di Inghilterra.

Una collezione composta da 23.578 gemme ancora in uso durante i cerimoniali reali, i gioielli della corona, simbolo della monarchia inglese, sono insigniti di un particolare valore religioso e culturale.

La cerimonia dell’incoronazione reale e il simbolismo di ciascun oggetto in esibizione viene accuratamente spiegata dai pannelli in mostra nella sala.

Foto di Elisabetta II il giorno dell' incoronazione con i gioelli della corona, conservati nella Torre di Londra

Come arrivare alla Torre di Londra

St Katharine’s & Wapping, London EC3N 4AB

Tower of London map

 

 

 

 

 

 

 

 

Scendendo alla stazione metropolitana di Tower Hill si può attraversare i Trinity Square Gardens. Percorrere Petty Wales e girare a sinistra su Lower Thames St.

Orari

La Torre di Londra è aperta tutti i giorni tranne tra il 24 e il 26 Dicembre e il 1 gennaio.


Orari Estivi (01 Marzo – 31 Ottobre)

Martedì – Sabato: 9.00 – 17.30
Domenica – Lunedì: 10.00 – 17.30

Ultima ammissione: 17.00


Orari Invernali  (01 November – 28 February)

Martedì – Sabato: 9.00 – 16.30
Domenica – Lunedì: 10.00 – 16.30

Ultima ammissione: 16.00

Vuoi visitare la Torre di Londra? Puoi risparmiare fino al 43% sul prezzo di questa e di altre attrazioni. Clicca sul banner e trova la tua combinazione ideale.

 

 


 

Alla ricerca di un appartamento vacanze a Londra? Pulizia, Location, Budget!
Torre di Londra. Abbazia di Westminster, Cattedrale di St. Paul, Museo dei Trasporti e tanto altro! Ecco come acquistare il Pass per le attrazioni più famoso di Londra!

5 commenti

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...