A spasso per Londra: tutti in bus!

Hai mai visitato la città comodamente seduto al piano di sopra di un autentico autobus a due piani londinese?

Ecco una valida alternativa alla metropolitana ma più economica e piacevole, offerta dalla nutrita ed efficiente rete di bus.
La tube di Londra è talmente famosa da essere di per sé una vera attrazione della città; altrettanto noto, però, è il suo costo. Con l’utilizzo della Oyster Card le tariffe minime per una corsa in zona 1 o tra zona 1 e 2 partono da £ 2.40.

Se vuoi acquistare la tua Travelcard o Visitor Oyster, clicca sul bannertravelcard & oyster

Perché allora non usare il bus?

Simbolo di Londra, il double decker rosso (cioè l’autobus a due piani) è simpatico e caratteristico.
Il biglietto in questo caso è a tariffa unica: £1.50, senza vincoli di zona e dura un’ora, indipendentemente dal numero di bus utilizzati. Il daily cap, cioè il tetto massimo giornaliero raggiungibile, è di £4.50. 394px-EMVCoContactlessIndicator.svg

La Oyster card può essere tranquillamente utilizzata anche in bus, appoggiandola all’apposito lettore che si trova di fianco alla postazione dell’autista. Ricordiamo che sui mezzi non è possibile acquistare biglietti con denaro, ma sono accettati pagamenti con carte di credito contactless.

big-ben-1034661_1920Un altro importante pregio degli autobus è la vasta copertura dei tragitti anche negli orari notturni. Se non trovi disponibilità dell’autobus che ti serve non temere!
Controlla sempre che il numero della tratta (ad esempio il 253) possegga un bus alternativo notturno contraddistinto dalla lettera N davanti (come il N253). Per maggiori informazioni e dettagli, consultare il sito dei trasporti.
Oltre al numero dell’autobus è importante verificare anche la lettera che contraddistingue la fermata. Quasi ad ogni bus stop troverai anche informazioni aggiuntive sulle linee di passaggio, frequenze e tragitti.
City Mapper, app specifica per i trasporti, è un valido aiuto per consultare velocemente i migliori percorsi. È consigliato anche l’utilizzo abbinato di Google Maps.
Se desideri un viaggio che sostituisca un ordinario citysightseeing per Londra, il bus è una bellissima via di mezzo per coniugare un trasporto ad un appassionante tour.

key-bus-routes-in-central-london-page-001

Nella mappa soprastante sono riportate le tratte più interessanti tra i principali monumenti e attrazioni della città. In particolare è interessante il percorso della 9 (in blu, tragitto Trafalgar Square/High Street Kensington), della 15, (verde acqua, tra Trafalgar Square e Tower Gateway) e del 23 (in rosa, tra Liverpoool Street e Marble Arch).

Curiosità: alcuni di questi percorsi conservano i double decker rossi originali, i Routemaster.
I nuovi mezzi, invece, sono stati progettati per essere accessibili a tutti, quindi ottimizzati per carrozzine, passeggini, persone con disabilità e difficoltà motorie.

2

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...