Strade scomparse, monumenti storici caduti nell’oblio, quartieri che non ci sono più.
La mostra Picturing Forgotten London agli Archivi Metropolitani di Londra permette di rivivere i luoghi che con il passare del tempo non ci sono più o sono stati modificati.
Disegni, fotografie, mappe, incisioni: tutti reperti che servono a ripercorrere gli spazi e le persone di Londra, in un coinvolgente percorso che parte dal 1500 e arriva ai giorni nostri.

By Gustave Dore
Posti svaniti ma che continuano a vivere nella memoria storica: la “shot tower” vicino al Waterloo Bridge, oppure gli Acri del Diavolo, quartiere di bassifondi vicino all’Abbazia di Westminster nella Londra vittoriana.
E poi ancora il mercato in stile gotico di Columbia, a Bethnel Green, e l’originale Chinatown a Limehouse.
Come poi tralasciare il Wyld’s Monster Globe, un’attrazione a Leicester Square sorta nella seconda metà del 1800 e costruita interamente all’interno di una gigantesca sfera.
Una meravigliosa immersione nella vecchia Londra attraverso immagini per la prima volta collezionate insieme nella stessa esposizione.
Quando: Picturing Forgotten London apre le porte lunedì 21 maggio 2018 e chiuderà i battenti il 31 ottobre 2018.
Prezzo: l’ingresso è gratuito.
Dove: presso gli Archivi Metropolitani di Londra
Orari:
- Lunedì 9.30 – 16.45 (chiuso durante le bank holidays)
- Martedì 9.30 – 19.30
- Mercoledì 9.30 – 19.30
- Giovedì 9.30 – 19.30
- Venerdì Chiuso
- Sabato 9.30 – 16.45 (aperto il 9 giugno, il 14 luglio, 11 agosto, 8 settembre, 13 ottobre, 8 dicembre)
- Domenica Chiuso
Come arrivare alla mostra
La stazione metropolitana più vicina è la Barbican Station, da lì procedere in direzione nord su Aldersgate St/A1verso Carthusian St, poi svoltare a sinistra e prendere Clerkenwell Rd e di nuovo proseguire in direzione nord su Northampton Rd.