Vuoi visitare un grande tempio induista, ma l’India è troppo lontana?
Nessun problema… Londra ospita uno tra i più grandi templi al di fuori della nazione asiatica. Ed è SPETTACOLARE!!!
BAPS Shri Swaminarayan Mandir (anche comunemente noto come il Tempio di Neasden) è un tempio indù a Neasden, ad ovest di Londra. Costruito quasi interamente con metodi e materiali tradizionali, lo Swaminarayan Mandir è stato descritto come il primo autentico tempio indù della Gran Bretagna. Era anche il primo tempio di pietra indù tradizionale in Europa, distinto dagli edifici secolari convertiti. Fa parte dell’organizzazione Bochasanwasi Shri Akshar Purushottam Swaminarayan Sanstha (BAPS) ed è stato inaugurato nel 1995 da Pramukh Swami Maharaj (un Guru) l’ex (ora defunto) leader spirituale di BAPS – l’organizzazione Hindu dietro al tempio.
E’ fatto con 2.828 tonnellate di calcare bulgaro e 2.000 tonnellate di marmo italiano, che è stato prima spedito in India per essere scolpito da una squadra di 1.526 scultori. Più di 26.300 pezzi di pietre numerati individualmente che sono stati rispediti a Londra e l’edificio è stato assemblato come un gigantesco puzzle tridimensionale. Nessun ferro o acciaio è stato utilizzato nella costruzione, una caratteristica unica per un edificio moderno nel Regno Unito. Il tempio, costato 12 milioni di sterline per la costruzione, è stato costruito e finanziato interamente dalla comunità indù, che a Londra conta quasi 550.000 persone, circa il 6 % della popolazione residente.
Il complesso del tempio consiste di:
- un tempio indù tradizionale (mandir), Il tempio è il punto focale del complesso;
- una mostra permanente dal titolo “Understanding Hinduism”;
- un centro culturale, noto come BAPS Shri Swaminarayan Haveli, che ospita una sala riunioni, una palestra, una libreria e uffici.
Il Mandir funge da centro di culto. Direttamente sotto ognuno dei sette pinnacoli visti dall’esterno c’è un santuario. Ognuno di questi sette santuari ospita dei “Murtis” (immagini o statue sacre delle divinità) all’interno di altari. Ogni murti è riverito come Dio in persona e devotamente atteso ogni giorno dai Sadhu (monaci) che vivono nell’Ashram (una sorta di monastero hindu). Progettato secondo gli Shilpa-Shastra (un testo vedico che sviluppa l’architettura indù per rappresentare metaforicamente i diversi attributi di Dio).
La mostra permanente “Understanding Hinduism“, attraverso diorami tridimensionali, dipinti, quadri e artigianato tradizionale, fornisce una panoramica della saggezza e dei valori dell’induismo. I visitatori possono conoscere l’origine, le credenze e il contributo dei veggenti indù e come questa antica religione viene praticata oggi attraverso tradizioni antiche.
Adiacente al Mandir c’è BAPS Shri Swaminarayan HAVELI, un centro culturale multifunzionale. Mentre il Mandir è scolpito in pietra, Haveli utilizza il legno: la quercia inglese e il teak birmano sono stati modellati in pannelli, archi e schermi, tutti scolpiti da artigiani in India con una cornucopia di motivi geometrici, teste di animali stilizzati e ghirlande di fiori. Il teak birmano utilizzato è stato raccolto da foreste sostenibili. Per compensare le 226 querce inglesi utilizzate, nel Devon sono stati piantati oltre 2.300 alberelli di quercia inglese. L’Haveli incorpora anche funzioni di risparmio energetico come i pozzi di luce. Dietro la tradizionale facciata in legno, il centro culturale ospita una vasta sala di preghiera senza colonne con spazio per 3.000 persone, una palestra, un centro medico, sale da pranzo, libreria, strutture per conferenze e uffici.
come raggiungere il Tempio e gli orari di apertura:
dalle 9 alle 18 TUTTI I GIORNI (365 GIORNI ALL’ANNO)
BAPS Shri Swaminarayan Mandir
105-119 Brentfield Road
Neasden
London NW10 8LD
Metro
- Wembley Park Station – Jubilee Line
- Stonebridge Park Station – Bakerloo Line, Overground
- Harlesden Station – Bakerloo Line, Overground
- Neasden Station – Jubilee Line
Bus
- 224: Wembley Stadium Station direzione Mitchell Way
- 206: The Paddocks direzione Kilburn Park Station
Cerchi alloggio a Londra? DORMOA.com seleziona solo i migliori appartamenti per location, pulizia e budget. Scoprili cliccando sul banner!
