Se mai ti ritrovi a camminare lungo il Vauxhall Bridge, fermati e sporgiti. Cercando di non precipitare nell’acqua torbida del Tamigi, dai un’occhiata alle statue di bronzo che rivestono il ponte, quattro su ciascun lato. Molte persone, che vivono a Londra da anni, non sono al corrente dell’esistenza di queste figure, perché i designer delle statue, Pomeroy e Drury, volevano che fossero difficili da trovare.

Photo Paul Farmer
Sul un lato del ponte ci si può sporgere e vedere le statue che rappresentano la scienza, le belle arti, il governo locale e l’educazione. Sul lato opposto vedrai le statue che rappresentano Ingegneria, Ceramica, Agricoltura e Architettura.
E l’ultima rappresentazione è la più interessante.

Photo Thomas Nugent
La statua raffigurante ‘Architettura’ contiene una replica in scala ridotta della Cattedrale di Saint Paul nella sua mano sinistra. È grande circa 60 cm ed è sorprendentemente dettagliato, considerato che è esposta al vento ed alla pioggia di Londra dal 1907. Fatta in ottone, con l’invecchiamento ha ottenuto quel particolare tipo di marrone-verde del metallo ossidato. E, come le statue, passa quasi completamente inosservata.

Photo Paul Dykes
Quando il Vauxhall Bridge fu inaugurato nel 1906, fu inizialmente criticato per sembrare troppo banale e funzionale. Ironia della sorte, queste appendici raramente viste sono state progettate per decorare il ponte, probabilmente al fine che fossero notate durante la navigazione sul fiume. Sembra quasi che aspettino un articolo come questo per essere guardate.
Cosa aspetti a fotografarle tutte?
Ti è piaciuto l’articolo? Aiutaci a crescere, metti un like e condividi con i tuoi amici questa pagina 🙂
Una grande vacanza richiede un grande servizio.
Scoprilo su dormoa.com e prenota ora il tuo appartamento
